Disponibile online la Sintesi delle migliori pratiche per la gestione delle popolazioni di lupi
È ora disponibile online la sintesi delle migliori pratiche per la gestione delle popolazioni di lupo. Il documento (in inglese), redatto dal partner del progetto Slovenian Foreste Service, è una raccolta delle iniziative che sono state applicate nell’ambito del progetto LIFE WolfAlps EU. Si tratta di una vasta gamma di metodi e iniziative in risposta alle diverse minacce alla conservazione del lupo identificate all’inizio del progetto, la più importante delle quali è la frammentazione della conservazione e della gestione.
Alcune di esse derivano dalle migliori pratiche del progetto LIFE WOLFALPS (LIFE12 NAT/IT/000807) che si è occupato della parte italiana e slovena della popolazione di lupo alpina. Le soluzioni alle minacce e alle sfide specifiche sono state applicate e testate durante il progetto. Sono collegate alle sfide e il loro scopo o le istruzioni per l’uso possono quindi essere facilmente riconosciute da chiunque si trovi ad affrontare le stesse sfide.
Lo scopo del documento è quello di fornire una “cassetta degli attrezzi” di buone pratiche come esempio per altre popolazioni transfrontaliere di grandi carnivori in Europa, dove la gestione a livello di popolazione è raramente effettuata nella pratica. Ma, generalizzando, possono essere utilizzate anche come guida per le istituzioni che condividono la responsabilità della conservazione della fauna selvatica in generale.